In questa pagina sono presenti esclusivamente i riferimenti bibliografici usati nelle pagine del sito. La bibliografia usata per l’edizione critica dei documenti è invece visibile nell’edizione con EVT (cliccare sull’icona in alto a destra).

BLANKE 2014 = T. Blanke, E. Pierazzo, P. A. Stokes, Digital Publishing Seen from the Digital Humanities, in «Logos», 25/2 (2014), pp. 16–27.

BORRI 2009 = Il Quinternone di Ascoli Piceno, a cura di G. Borri, 2 tomi, Spoleto, Centro Italiano di studi sull’alto medioevo, 2009 (Fonti documentarie della Marca medievale, 3).

BRESCHI-VIGNUZZI 1999-2004 = Statuti di Ascoli Piceno, voll. 2, a cura di G. Breschi e U. Vignuzzi, Ascoli Piceno, Comune di Ascoli Piceno, 1999-2004.

CIOTTI 1995 = Il catasto trecentesco del comune di Ascoli e delle ville e dei castelli del suo distretto, in «Archivi per la storia. Rivista dell’associazione nazionale di archivistica italiana», VIII, 1995, pp. 101-120.

CIOTTI 2021 = Gli archivi delle confraternite di S. Maria della Carità e del Corpus Domini in S. Francesco di Ascoli. Inventari, a cura di L. Ciotti, Ascoli Piceno, Fas editore, 2021.

COLLINA 1999 = R. Collina, Il catasto di Ascoli Piceno del 1381 sestiere Lacus [tesi di laurea]. Macerata: Univesità degli studi di Macerata, 1999.

DEGL’INNOCENTI 2007 = E. Degl’Innocenti, Il Progetto di digitalizzazione dei Plutei della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, in «Digitalia. Rivista digitale dei beni culturali», 1 (2007), pp. 103-114.

DEKHTYAR 2006 = A. Dekhtyar et alii, Support for XML markup of image-based electronic editions, in «International Journal on Digital Libraries», 6 (2006), pp. 55-69.

KIERNAN 2007. K. Kiernan, Electronic Textual Editing: Digital Facsimiles in Editing, http://www.tei-c.org/About/Archive_new/ETE/Preview/kiernan.xml (da verificare).

MARRA 2020 = G. Marra, Il paesaggio urbano ad Ascoli Piceno tra Due e Trecento. Studio archeologico dell’edilizia storica e proposta di valorizzazione digitale [tesi di laurea magistrale]. Padova: Università degli studi di Padova, 2020.

NOIRET 2009 = S. Noiret, «Public History» e «storia pubblica» nella rete, in «Ricerche storiche», XXXIX/2-3 (2009), pp. 275–327.

NORME 1906 = Norme per la pubblicazione dell’Istituto Storico Italiano, in «Bollettino dell’Istituto Storico Italiano», 1906, pp. VII-XXIV.

PINTO 2013 = G. Pinto, Ascoli Piceno, Spoleto, Centro Italiano di studi sull’alto medioevo, 2013 (Il medioevo nelle città italiane, 4).

PRATESI 1957 = A. Pratesi, Una questione di metodo: l’edizione delle fonti documentarie, in «Rassegna degli Archivi di Stato», XVII, 1957, n. 3, pp. 312-333.

PRATESI 1977 = A. Pratesi, Fonti narrative e documentarie, problemi e metodi di edizione, in «Actum Luce», VI (1977), pp. 25-37; anche in A. Pratesi, Tra carte e notai. Saggi di diplomatica dal 1951 al 1991, Roma 1992 (Miscellanea della Società Romana di Storia Patria, XXXV), pp. 33-44.

PRESCOTT 1997 = A. Prescott, The Electronic Beowulf and Digital Restoration, in «Literary and Linguistic Computing», 12 (1997), pp. 185-195.

PUNCUH 1978 = D. Puncuh, Sul metodo editoriale di testi notarili italiani. Pubblicato in Atti del secondo convegno delle Società storiche toscane, Lucca 1978 («Actum Luce», VI), pp. 59-80; anche in D. Puncuh, All’ombra della lanterna. Cinquant’anni tra archivi e biblioteche: 1956-2006, Genova 2006 («Atti della Società Ligure di Storia Patria», n.s., XLVI/1), pp. 593-610.

ROSSELLI DEL TURCO 2009 = R. Rosselli Del Turco, Il progetto Vercelli Book Digitale: codifica e visualizzazione di un’edizione diplomatica grazie alle norme TEI P5, in Medieval Texts – Contemporary Media: The Art and Science of Editing in the Digital Age, Como – Pavia 2009, pp. 131-152.

ROSSETTI 1996 = Il Catasto di Ascoli Piceno del 1381, sestiere di Porta Romana [tesi di laurea]. Macerata: Univesità degli studi di Macerata, 1996.

SABINI 2001 = Il Catasto di Ascoli Piceno del 1381. Sestieri Sancti Iacobi e Pedis Mercati [tesi di laurea]. Macerata: Univesità degli studi di Macerata, 2001.

TEDESCHI 2021 = Le pergamene del monastero di Sant’Angelo Magno di Ascoli Piceno (1028-1460). Regesti, a cura di E. Tedeschi, Ascoli Piceno, FAS editore, 2021.

TEDESCHI 2022 = I contratti dei mulini acquistati da comune di Ascoli nel 1281, a cura di E. Tedeschi, Ascoli Piceno, Adverso, 2022.

TOGNETTI 1982 = G. Tognetti, Criteri per la trascrizione di testi medievali latini e italiani, Roma 1982 (Quaderni della «Rassegna degli Archivi di Stato», 51). Distribuito in formato digitale da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione generale per gli Archivi, Servizio III – Studi e ricerca.

VARESE-ANGELINI ROTA 1942 = P. Varese – G. Angelini Rota, Il Catasto ascolano del 1381, Deputazione di storia patria per le Marche, «Atti e Memorie», s. VI, XXI, 1942, pp. 43-147.

ZDEKAUER-SELLA 1910 = Statuti di Ascoli Piceno dell’anno MCCCLXXVII, a cura di L. Zdekauer e P. Sella, Roma, Istituto storico italiano, 1910 (Fonti per la storia d’Italia, 47).